Alessandra Paladini

Il progetto #FOTONICS ha l'obiettivo di realizzare ed ottimizzare un fotorivelatore basato sulla eterogiunzione Bi2Se3/Si ultraveloce, operante a bassa tensione dall’ultravioletto all’infrarosso e più economico di quelli presenti in commercio.

Il gruppo di ricerca di EFSL, in collaborazione con il "Laboratoire Lumière, Matière et Interfaces" dell'Università di Paris-Saclay (Francia) ha pubblicato un articolo sulla rivista Advanced Optical Materials, dal titolo “Sharp Spectral Variations of the Ultrafast Transient Light Extinction by Bimetallic Nanoparticles in the Near-UV", di Tadele Orbula Otomalo, Lorenzo Di Mario, Cyrille Hamon, Doru Constantin, Khanh-Van Do, Patrick O'Keeffe, Daniele Catone, Alessandra Paladini e Bruno Palpant.

https://doi.org/10.1002/adom.202001778

 

Mercoledì, 03 Febbraio 2021 18:45

Laurea di Giuseppe Ammirati

Il 22 ottobre 2020, Giuseppe Ammirati ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dei Materiali all'Università Tor Vergata di Roma, con una tesi intitolata “Ultrafast dynamics in quasi bidimentional perovskites”.

Lo staff di EFSL si congratula con Giuseppe e gli dà il bentornato in laboratorio come studente di dottorato. Giuseppe ha iniziato il suo Dottorato in Ingegneria Elettronica, occupandosi di materiali avanzati a base perovskite per applicazioni nel fotovoltaico.  
 
Giovedì, 08 Ottobre 2020 17:15

Laurea di Marco Lorenzi

Dopo aver svolto presso EFSL un tirocinio di laurea davvero inusuale a causa delle restrizioni anti-covid, Marco Lorenzi si è laureato il 24 settembre 2020 all'Università Tor Vergata di Roma.

Lo staff di EFSL si congratula con Marco per aver conseguito la Laurea Triennale in Scienza dei Materiali, con una tesi intitolata "Spettroscopia transiente al femtosecondo di nanostrutture plasmoniche: effetti della morfologia e della composizione".

Gli auguriamo tutto il meglio per il futuro.

Il gruppo di ricerca di EFSL ha pubblicato un articolo sulla rivista IOP Nanotechnology, dal titolo “Ultrafast optical spectroscopy of semiconducting and plasmonic nanostructures and their hybrids”, di Daniele Catone, Lorenzo Di Mario, Faustino Martelli, Patrick O'Keeffe, Alessandra Paladini, Jacopo Stefano Pelli Cresi, Aswathi Kanjampuarth Sivan, Lin Tian, Francesco Toschi e Stefano Turchini.

https://doi.org/10.1088/1361-6528/abb907

Lunedì, 06 Luglio 2020 16:44

Laser on!

Da luglio, l’EuroFel Support Laboratory ha riavviato le propria attività sperimentali.

Ti invitiamo pertanto a contattarci tramite la pagina Contattaci per qualsiasi proposta di collaborazione. Seguiteci sui social e sul sito web per avere informazioni e aggiornamenti su EFSL

Il gruppo di ricerca EFSL, in collaborazione con gli istituti CNR-IMM e CNR-IOM, ha pubblicato un articolo sulla rivista Nanotechnology, dal titolo “Plasmon-induced resonant effects on the optical properties of Ag-decorated ZnSe nanowires”, di Aswathi K. Sivan, Lorenzo Di Mario, Daniele Catone, Patrick O'Keeffe, Stefano Turchini, Silvia Rubini e Faustino Martelli.

https://doi.org/10.1088/1361-6528/ab68ba

Giovedì, 16 Gennaio 2020 20:12

EuroFEL

Programma di ricerca nazionale del Riparto Fondo Ordinario Enti di Ricerca del Ministero italiano per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca (MIUR).

Giovedì, 16 Gennaio 2020 19:56

INDEED

Innovative Nanowire DEvicE Design.

Marie Skłodowska-Curie Actions – Innovative Training Network (ITN) – Progetto finanziato dalla Commissione Europea, sotto H2020

https://www.indeednetwork.com

Mercoledì, 01 Gennaio 2020 19:17

NewLi

New light on Transient States in Condensed Matter.

Progetto PRIN, programma di ricerca nazionale del Ministero italiano per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca (MIUR).

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.